CHIODO SC(HI)ACCIA CHIODO

Blog dei dipartimenti d'italiano delle EOI Sagunt/Valencia

mercoledì 21 settembre 2016

Lo spot di Milano

Risultati immagini per milano
(foto da internet)

L'arte, la cucina (stellata) e il calcio. Ecco i tre punti forti dello spot del Comune di Milano che porta con sè il sindaco Beppe Sala nella sua missione a Tokyo dove presenta la città ai turisti, da oggi al 24 settembre, insieme ai testimonial della città: il sovrintendente della Scala Alexander Pereira, lo chef Carlo Cracco e l'ex difensore del Milan Alessandro Costacurta. 
Obiettivo: vendere Milano al mondo e soprattutto al Giappone, visto che la città sembra abbia risentito un calo di turisti importante. 

Risultati immagini per la scala milano
(foto da internet)

È la prima missione internazionale dell'ex Mister Expo, che sul turismo ha deciso di puntare molte carte, cambiando, però, strategia: d'ora in poi, Milano si presenterà solo alle fiere più importanti del settore. Però, quando la macchina del marketing si muoverà, porterà con sé quei rappresentanti che sono un richiamo per il mondo: dal balletto (a Tokyo il corpo di ballo del teatro si esibirà nel Don Chisciotte) e dalla musica della Scala al cibo (Cracco cucinerà il più classico dei risotti, ma anche una amatriciana per ricordare il terremoto), da San Siro alla moda fino al design. 


Risultati immagini per risotto alla milanese

(foto da internet)

Ma il "motto"dei prossimi anni sarà anche un altro: "Milano inaspettata, Milano da scoprire". Perché la città, dice l'assessore al Turismo, non ha più bisogno di essere presentata come meta turistica. Meglio andare oltre la solita cartolina e mostrare, questa è la tesi del Comune,, secondo cui Milano ha tutte le caratteristiche per competere con le altre metropoli internazionali. ecco il video che racconta questa tesi. 

Risultati immagini per billy costacurta milan

(foto da internet)

Tutti parlano dei trasporti di Londra? Anche noi abbiamo una rete invidiabile. E i grattacieli di New York? Noi abbiamo Porta Nuova. Il giro del mondo continua da Vienna (per i parchi) a Barcellona (per la movida). Ci sono persino i canali in stile Amsterdam e la più ardita delle sfide. Perché, certo, abbiamo anche noi giorni di sole e le piscine ma basterà per diventare Ibiza?


Publicado por Giuliana Mitidieri en 7:30 AM
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etiquetas: turismo

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

Seguici su Facebook!

Chiodo Schiaccia Chiodo

Chi siamo

  • Cristina Manfreda
  • Gianpiero Pelegi
  • Giuliana Mitidieri

Lettori fissi

La foto della settimana

La foto della settimana
No al Rof

Blog d"italiano a scopo culturale e didattico

  • Adgblog
  • dindirindina
  • Eoiblogghiamo
  • Il due blog
  • Incroci
  • Italian News Cliks
  • Italiano
  • Italiano LS
  • La nuova pagina dell'italiano
  • Learn italian-Impariamo l'italiano
  • Lezione zero
  • Magnablog
  • Nonsololingua
  • Oblò(g)
  • Ogni giorno italiano
  • Quelli di secondo
  • Una finestra sull'Italia
  • Verba molant

Altri blog consigliati

  • Maestro Alberto
  • Voce scuola
  • Webdocet
  • Webgol
  • 2.0 per tutti
  • Fahrenheit
Caro lettore, in questo spazio potrai trovare dizionari online, corsi d'italiano, esercizi... Buon lavoro!

Dizionari

  • Dizionario italiano/spagnolo
  • Treccani
  • Vocabulary Trainer
  • Garzanti
  • Dizy

Corsi d'italiano online

  • In Italia
  • Italianissimo
  • Italica

Esercizi

  • Esercizi Matdid
  • Esercizi grammaticali "Impariamo l'italiano"
  • Esercizi sul lessico "Impariamo l'italiano"
  • Esercizi corsi italiani multimediali

Altre risorse

  • Dizionario spagnolo-italiano
  • Dizionario di sinonimi
  • Dizionari Garzanti
  • Dizionari Bab.la
  • Dizionario etimologico
  • Dizionario inverso
  • Modi di dire

Podcast

  • Beni musicali
  • Da capo al fine
  • Grammatica di strada
  • L'angolo di Dimitrij
  • Learn italian pod
  • Letture del professor Pian
  • Lezioni in classe del professor Pian
  • Podcast di storia del professor Pian

Arte

  • Artecultura
  • Galleria degli Uffizi
  • Musei Vaticani
  • Musei virtuali
  • Scultura italiana

Musica

  • Antonello Venditti
  • Fabrizio De André
  • Francesco Guccini
  • Franco Battiato
  • Gianna Nannini
  • Giorgio Gaber
  • Ligabue
  • Mina
  • Musica Classica
  • Paolo Conte
  • Vasco Rossi
  • Zucchero

Enogastronomia

  • In cucina
  • Caffé
  • Cucina italiana
  • Dolci
  • Guida online ai vini italiani
  • La pasta
  • La prova del cuoco
  • Spaghettitaliani.com

TV

  • Arcoiris tv
  • Kayenna streaming tv
  • La 7
  • La RAI
  • Mediaset
  • Medinalia
  • Rai Educational
  • Rai International
  • Sky life

Giornali

  • ANSA
  • Due Parole
  • Il corriere dei Piccoli
  • Il corriere della sera
  • Il mondo dell'informazione
  • L'espresso
  • La Repubblica
  • La stampa
  • Panorama

Altri video

  • Carmencita
  • Carosello
  • Gianrico Carofiglio
  • Il caimano
  • Pizza artistica
  • Vota Bivona

Scrittori

  • Alessandro Baricco
  • Andrea Camilleri
  • Andrea de Carlo
  • Carlo Lucarelli
  • Claudio Magris
  • Dacia Maraini
  • Dino Buzzati
  • Erri De Luca
  • Gianni Rodari
  • Italo Calvino
  • Leonardo Sciascia
  • Stefano Benni
  • Tiziano Terzani

Teatro

  • Dario Fo
  • Eduardo de Filippo
  • La Fenice
  • Opera
  • Portale del teatro italiano

Radio

  • Il ruggito del coniglio
  • Viva radio 2

Letteratura e gioco

  • Ludo Linguistica
  • Verbalia

L"angolo dei bambini

  • Audiostorie
  • Baol il mago del Web
  • Calimero
  • Favolare
  • Gianni Rodari
  • Greta Blu
  • Harry Potter
  • Il cavaliere Levirello
  • La Pimpa
  • Le favole di zia Gigia
  • Lo strillo junior
  • Paperinik
  • Paperino
  • Pinocchio
  • RaiKidsHomepage
  • Topolino
  • Webcabolario
  • Winnie the Pooh

Cinema e cultura

  • Artemotore
  • Cortometraggi
  • Federico Fellini
  • Kataweb Cinema
  • Luchino Visconti
  • Manuela Kustermann
  • Roberto Benigni
  • Sabina Guzzanti

Innovazione educativa

  • Indire

Viaggi

  • Agriturismi
  • Alitalia
  • Clickair
  • Iberia
  • Mappe delle città
  • My air
  • Ospitalitalia
  • Ryanair
  • Sicilia
  • Treni Italia
  • Venere.com
  • Vueling

Ludolinguistica

  • Aenigmatica
  • Generatore di anagrammi
  • Verba molant

Trova un partner linguistico

  • Italki
  • soZiety

Collaborazioni

  • Learn italian-Impariamo l'italiano
  • Novadors
  • Tienestic

Etichette

  • agricoltura (2)
  • alberi (1)
  • allievi (13)
  • ambiente (12)
  • animali (8)
  • annunci (73)
  • archeologia (2)
  • architettura (15)
  • arte (113)
  • artigianato (1)
  • auguri (1)
  • cabaret (3)
  • calcio (1)
  • cartoni animati (1)
  • cefire (16)
  • chicca (4)
  • cinema (160)
  • comici (19)
  • concorsi (4)
  • connazionali (2)
  • coronavirus (19)
  • cronaca (23)
  • cultura (48)
  • curiosità (154)
  • danza (2)
  • disabili (1)
  • ecologia (5)
  • economia (6)
  • emigrazione (1)
  • enogastronomia (193)
  • feste (12)
  • folklore (1)
  • fotografia (2)
  • fumetti (21)
  • gastronomia (33)
  • giochi (8)
  • informatica (1)
  • iorestoacasa (1)
  • l'angolo degli alunni (4)
  • lavori manuali (9)
  • letteratura (162)
  • linguistica (126)
  • made in Italy (1)
  • meteo (1)
  • mitologia (6)
  • moda (17)
  • motori (1)
  • musica (208)
  • notizie (132)
  • per i bambini (58)
  • piatto perduto (12)
  • poesia (4)
  • politica (29)
  • pubblicità (16)
  • radio (4)
  • religione (6)
  • ricorrenze (11)
  • risorse (15)
  • salute (8)
  • scienza (12)
  • scuola (8)
  • società (470)
  • spettacoli (12)
  • sport (35)
  • storia (26)
  • studenti (2)
  • teatro (39)
  • tecnologia (19)
  • tic (72)
  • tradizioni (64)
  • trasporti (3)
  • turismo (86)
  • tv (33)
  • viaggi (79)
  • videogiochi (1)

Archivio blog

  • ►  2020 (49)
    • ►  maggio (4)
    • ►  aprile (7)
    • ►  marzo (15)
    • ►  febbraio (12)
    • ►  gennaio (11)
  • ►  2019 (78)
    • ►  dicembre (7)
    • ►  novembre (11)
    • ►  ottobre (13)
    • ►  settembre (1)
    • ►  maggio (7)
    • ►  aprile (7)
    • ►  marzo (10)
    • ►  febbraio (11)
    • ►  gennaio (11)
  • ►  2018 (80)
    • ►  dicembre (8)
    • ►  novembre (12)
    • ►  ottobre (14)
    • ►  maggio (5)
    • ►  aprile (8)
    • ►  marzo (10)
    • ►  febbraio (12)
    • ►  gennaio (11)
  • ►  2017 (86)
    • ►  dicembre (8)
    • ►  novembre (13)
    • ►  ottobre (13)
    • ►  settembre (3)
    • ►  maggio (9)
    • ►  aprile (6)
    • ►  marzo (12)
    • ►  febbraio (12)
    • ►  gennaio (10)
  • ▼  2016 (94)
    • ►  dicembre (9)
    • ►  novembre (13)
    • ►  ottobre (12)
    • ▼  settembre (12)
      • Le ragazze dello swing
      • Le nuove parole dello Zingarelli 2016
      • Parole, parole (II)
      • I fichi
      • Lo spot di Milano
      • Parole, parole (I)
      • Il social cuoco
      • Il clima cambia lo stivale
      • Gente del Cilento
      • Tana libera tutti!
      • Il bello dell'Italia
      • La Sibilla e il Guerin Meschino
    • ►  maggio (9)
    • ►  aprile (11)
    • ►  marzo (5)
    • ►  febbraio (13)
    • ►  gennaio (10)
  • ►  2015 (98)
    • ►  dicembre (10)
    • ►  novembre (13)
    • ►  ottobre (13)
    • ►  settembre (11)
    • ►  maggio (10)
    • ►  aprile (8)
    • ►  marzo (10)
    • ►  febbraio (12)
    • ►  gennaio (11)
  • ►  2014 (98)
    • ►  dicembre (10)
    • ►  novembre (11)
    • ►  ottobre (14)
    • ►  settembre (13)
    • ►  maggio (9)
    • ►  aprile (8)
    • ►  marzo (10)
    • ►  febbraio (12)
    • ►  gennaio (11)
  • ►  2013 (106)
    • ►  dicembre (9)
    • ►  novembre (12)
    • ►  ottobre (14)
    • ►  settembre (13)
    • ►  maggio (14)
    • ►  aprile (12)
    • ►  marzo (10)
    • ►  febbraio (11)
    • ►  gennaio (11)
  • ►  2012 (100)
    • ►  dicembre (9)
    • ►  novembre (13)
    • ►  ottobre (14)
    • ►  settembre (12)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (9)
    • ►  aprile (8)
    • ►  marzo (14)
    • ►  febbraio (13)
    • ►  gennaio (7)
  • ►  2011 (80)
    • ►  dicembre (9)
    • ►  novembre (13)
    • ►  ottobre (10)
    • ►  settembre (3)
    • ►  maggio (5)
    • ►  aprile (8)
    • ►  marzo (10)
    • ►  febbraio (12)
    • ►  gennaio (10)
  • ►  2010 (106)
    • ►  dicembre (9)
    • ►  novembre (13)
    • ►  ottobre (14)
    • ►  settembre (14)
    • ►  maggio (13)
    • ►  aprile (9)
    • ►  marzo (11)
    • ►  febbraio (12)
    • ►  gennaio (11)
  • ►  2009 (136)
    • ►  dicembre (9)
    • ►  novembre (12)
    • ►  ottobre (13)
    • ►  settembre (13)
    • ►  maggio (20)
    • ►  aprile (14)
    • ►  marzo (17)
    • ►  febbraio (20)
    • ►  gennaio (18)
  • ►  2008 (215)
    • ►  dicembre (15)
    • ►  novembre (19)
    • ►  ottobre (20)
    • ►  settembre (21)
    • ►  giugno (15)
    • ►  maggio (27)
    • ►  aprile (30)
    • ►  marzo (14)
    • ►  febbraio (29)
    • ►  gennaio (25)
  • ►  2007 (285)
    • ►  dicembre (24)
    • ►  novembre (29)
    • ►  ottobre (30)
    • ►  settembre (30)
    • ►  giugno (29)
    • ►  maggio (31)
    • ►  aprile (28)
    • ►  marzo (25)
    • ►  febbraio (28)
    • ►  gennaio (31)
  • ►  2006 (382)
    • ►  dicembre (35)
    • ►  novembre (43)
    • ►  ottobre (38)
    • ►  settembre (33)
    • ►  luglio (33)
    • ►  giugno (32)
    • ►  maggio (35)
    • ►  aprile (47)
    • ►  marzo (43)
    • ►  febbraio (43)

Ascolta

Speech by ReadSpeaker

    Creative Commons License
    Quest'opera viene pubblicata sotto una Licenza Creative Commons.

Da dove ci visitate?

zoom
Tema Viaggi. Immagini dei temi di billnoll. Powered by Blogger.