Una passeggiata intorno a Milano lunga 42.195 chilometri, insomma una vera e propria maratona.
Perché non chiamarla allora Maratown.
Questa lunga camminata è uno degli eventi speciali di BookCity: si svolge nell’arco di un’intera giornata,
dalle 0.01 alle 23.59 di sabato 24 ottobre, percorrendo in senso orario, da Niguarda,
quartieri e periferie.
L’evento, ideato dal giornalista Gianmarco Bachi insieme con lo scrittore Gianni Biondillo, è realizzato
da «Sentieri Metropolitani» (progetto di Trekking Italia con il sostegno di Fondazione Cariplo) e da
«Piacere, Milano», piattaforma di turismo collaborativo e narrazione della città.
La partecipazione a Maratown è libera (iscrizioni su piaceremilano).
(foto da internet)
Due regole: non è una corsa. Dunque non è obbligatorio percorrere per intero il cammino, si può fare anche
un solo tratto. Radio Popolare seguirà la maratona con diretta notturna e collegamenti durante il giorno.
Il cammino è suddiviso in dodici tappe, approdi dove i maratoneti fanno sosta. Lungo il tragitto ospiti
— scrittori e musicisti — affiancano i camminatori: per scaldare gli animi. Qui troverete il percorso.
(foto da internet)
Durante le soste si tengono incontri su libri e progetti: alle 9.30, alla Biblioteca di via Oglio, Sergio Ferrentino e il trainer Antonio La Torre parlano di «Olimpicamente», storie sportive in forma di audio dramma; alle 12, alla Biblioteca Chiesa Rossa, Biondillo presenta il suo ultimo romanzo L’incanto delle sirene (Guanda); alle 18.30, a Mare Culturale Urbano, il giornalista Giordano Casiraghi parla di
Che musica a Milano (Zona): luoghi e ritrovi storici della città. Cena en plein air a Cascina Aperta di Coopi, dove a beneficio degli ospiti si sfidano a colpi di portate scout e cuochi. L’arrivo è al palazzetto Iseo,
da poco restituito alla città, perfetta metafora di una metropoli che si riappropria del suo territorio
Nessun commento:
Posta un commento