lunedì 1 novembre 2010

Viaggio lampo nel cioccolato


Ha appena chiuso i battenti Zip, un viaggio lampo nel cioccolato, diciassettesima edizione di Eurochocolate, la più grande manifestazione interamente dedicata al cioccolato. In questa occasione, l'accoglienza è stata strepitosa e la kermesse ha superato il milione di visitatori e distribuito oltre 250 tonnellate di cioccolato.
Fra gli appuntamenti del festival: la presentazione dei Tortelli freschi al cioccolato di Giovanni Rana, l'assaggio di un Soldino in formato gigante in piazza IV novembre, la selezione di cioccolati artigianali della Boutique del Cioccolato e la realizzazione da parte di quattro artisti di altrettanti cubi di cioccolato da 11 quintali l'uno.



Fra i protagonisti dell'evento, Luca Mannori, che ha presentato in esclusiva per Eurochocolate i cioccolatini all’Acqua Surgiva. Surgiva, l' acqua preferita dai sommelier italiani per le sue proprietà organolettiche, è "l’Acqua per il Cioccolato", quella che meglio riesce ad esaltare tutto il gusto del cibo degli dèi.
Mannori, famoso per le sue torte design, afferma:
Mangiamo sempre più cioccolato, e lo mangiamo meglio. Il consumatore è più informato ed esigente, cerca la qualità e ha cambiato gusto. Da un cioccolato molto dolce, si sta andando verso l'amaro, prodotto con alte percentuali di cacao, fino al 75-80 per cento. Perciò è ancora più importante che la materia prima sia di qualità. [...] Il cioccolato oggi si abbina un po' a tutto, si sperimenta, ma è bene evitare gli eccessi.

Il Maître Chocolatier ha inoltre regalato agli amanti di questa squisitezza la ricetta esclusiva del suo tartufo bianco.


foto da internet

Ingredienti:
  • 170 g. di panna
  • 575 g. di cioccolato bianco
  • 38 g. di burro di cacao
  • 35 g. di glucosio
  • 50 g. di burro
  • 1 bicchierino di marsala
Preparazione:

Bollire la panna e versarla sul cioccolato fuso assieme al burro di cacao. Raffreddare e aggiungere il burro morbido e il marsala, amalgamando bene. Colare negli stampi e lasciar riposare a 18º circa. Il giorno dopo glassare con il cioccolato bianco e coprirlo con scagliette di cioccolato bianco.

Buon appetito!


2 commenti:

  1. Uhm, questo post ci va venire l'acquolina in bocca!!!

    RispondiElimina
  2. Anonimo8:14 AM

    Creo que en España el rey del chocolate es Paco Torreblanca. Trabaja en vuestra Comunidad.
    J.M.

    RispondiElimina