mercoledì 14 aprile 2010




Se andate a Firenze non potete fare a meno di assaggiare il famoso lampredotto. Il lampredotto è un piatto regionale tipico di Firenze. Molti anni fa, era il cibo degli operai che lavoravano in strada. La sua presenza, nell’alimentazione fiorentina, risale al XV secolo. Il principale ingrediente è costituito dalla trippa cotta di mucca.
È tipico mangiare il lampredotto per la strada. Si può acquistare nei numerosi chioschi che si trovano in città , specialmente nel centro storico.  Si condisce con il sale, il pepe e con una salsa verde.  Se davvero vuoi sentirti fiorentino, almeno per un giorno, quando assaggerai questo panino unico al mondo, chiedi al venditore di condire il pane con il sale e con il pepe. Se ti chiede: “bagnato?”, rispondi affermativamente: in questo modo, bagnerà la parte superiore del panino nel brodo di cottura del lampredotto.

1 commento:

  1. Buongiorno signor Pelegi. La ringrazio per aver scelto la mia foto per questo suo articolo. Sarebbe così gentile da citare la fonte? Quindi mettere il mio nome e cognome sotto la stessa o, quanto meno, il rimando al mio blog (l'articolo pubblicato su Ilmangione.it purtroppo non esiste più)?
    Grazie e buon Natale.

    RispondiElimina