giovedì 18 ottobre 2007

La settimana della cultura italiana

Si terrà a Valencia, dal 22 al 28 ottobre, la Settimana della cultura italiana, organizzata dal Dipartimento d'italiano della Facoltà di Lettere dell'Universitat de València, che, quest'anno, avrà per titolo La lingua Italiana e il mare.
Ecco il programma:


(foto da internet)

CINEMA

22 OTTOBRE:
APERTURA DELLA SETTIMANA DELLA LINGUA ITALIANA
ore 18,In alto mare”. Presentazione del ciclo di film in programmazione
Il mare da attraversare, il mare come esilio, il mare come evasione: tre aspetti del mare nel cinema italiano contemporaneo.
ore 18.30, FILM: Nuovomondo (leggi>>/vedi>>)
24 OTTOBRE:
ore 18 FILM: Lamerica (leggi>>)
30 OTTOBRE:
ore 18, FILM:
Mediterraneo (leggi>>/vedi>>)
6 NOVEMBRE:
ore 18, FILM: Sapore di mare (leggi>>/vedi>>)
13 NOVEMBRE:
ore 18, FILM: Ferie d’agosto (leggi>>/vedi>>)



LETTERATURA



(foto da internet)


25 OTTOBRE:
ore 18, “Cinque libri di mare". Illustrazione dei libri di lettura per gli studenti, scelti dal Dipartimento di Italiano a cura della professoressa Viviana Trevi:


-Novecento, di Alessandro Baricco

-L’isola di Arturo, di Elsa Morante

-Il bar sotto il mare, di Stefano Benni

-Un filo di fumo , di Andrea Camilleri

-Donna di Porto Pim, di Antonio Tabucchi


MUSICA

(foto da internet)

26 OTTOBRE:

Ore 18Com’è profondo il mare”. Il mare nella musica leggera italiana. A cura del prof. Angelo De Castro (Centro Leopardi).

Nota: tutte le attività si terrano presso la Facoltà di Filologia di València (Av. Blasco Ibáñez), aula S02.
Da non perdere!















3 commenti:

  1. Anonimo12:56 PM

    Non si vede bene la lettera.E' piccola.

    RispondiElimina
  2. Hai ragione Amparo. Abbiamo cercato di cambiare il formato.

    RispondiElimina
  3. Anonimo10:02 PM

    Sei sorprendenti, questa mattina abbiamo goduto vedendo i trailer dei film la mia famiglia mentre facciamo la colazione, veramente ho avuto di usare gli occhiali per vedere il programma. Adesso alla sera navigando con una amica vedo tutto è diverso...questo si chiama efficienza. Grazie tante per la vostra dedicazione.
    Realmente "da non perdere"
    Pilar P

    RispondiElimina