Cosa può aver portato una studentessa di Scienze della Comunicazione poco più che ventenne ad intitolare la propria tesi di laurea (Battisti) È ancora vivo? Probabilmente la stessa ragione che avrà ispirato Andrea Mingardi a scrivere le parole “sotto questo cielo solo tu resisti, sei come una canzone di Mogol e Battisti”. Sicuramente lo stesso motivo avrà spinto Ramazzotti, Zucchero, Ligabue, Baglioni, De Gregori e Vasco Rossi ad ammettere apertamente che Lucio Battisti è stato per loro esempio e fonte di ispirazione.
Risulta praticamente impossibile enumerare i cantanti e i cantautori dell’attuale panorama musicale italiano il cui modo di cantare o di comporre ricorda, volutamente o meno, Battisti: la critica ha indicato in particolare Massimo Di Cataldo, Gianluca Grignani, i Tiromancino, Tiziano Ferro, Max Gazzè, Daniele Silvestri, Audio 2 e Francesco Renga.
Numerosissime anche le cover di sue canzoni interpretate da famosi artisti italiani, alcune bellissime ed altre assolutamente prescindibili: La canzone del sole (Ligabue), Emozioni (Elisa), Acqua Azzurra, Acqua Chiara (Raffaella Carrà), Nessun dolore (Giorgia), Pensieri e Parole (Fiorello e Massimo Ranieri), I giardini di Marzo (Eugenio Finardi), E penso a te (Iva Zanicchi e Dolcenera) ed infine Il mio canto libero (Laura Pausini).
E voi, quale di queste cover preferite?
Eh, mentre sono a casa per l'influenza, ho scoperto un altro post dedicato al mio cantante preferito. Grazie. Come c'è molto da leggere e ascoltare vi scrivo un'altra volta per dirvi la mia opinione. Ciao.
RispondiEliminaProfessori del blog, ma non riposate? Anche io devo studiare le canzoni e legere le notizie che avete pubblicato. Scrivo un'altra volta per i commenti. Ciao
RispondiEliminaComplimenti Cristina, affascinante post pieno d'opzioni...mi ha piaciuto moltissimo conoscere i ragazzi di GAP (Generazione alla prova), quella che appartene Francesca Bellino, la studentessa di Scienze della Comunicazione e leggere i loro presentazioni e inquietudini. Anche le canzoni, ho bisogno di più tempo per assaporare tutto il contenuto.
RispondiEliminaGrazie tante.
Ligabue è un grande interprete. Mi piace moltissimo "La canzone del sole".
RispondiEliminaÈ vero che poche cose resistono tanto come le canzoni di Battisti. I cover che hai messo sono abbastanza buoni, (Rafaella Carrà resiste, é molto brava;Ligabue fa una buona interpretazione), ma quella che preferisco è "Il mio canto libero", Lauara Paussini fa una degna interpretazione. A me piace più il video originale che ho cercato in You Tube.
RispondiEliminaRaffaella Carrà canta quasi una rumba!
RispondiEliminaNon ho detto che preferisco Ligabue.
RispondiEliminaI primi 3 sono:
RispondiEliminaLigabue
Fiorello e Ranieri
Finardi
Anche Laura Pasini mi piace.
Voto senz'altro per Ligabue.
RispondiEliminaLigabue è meglio di tutti.
RispondiEliminaVoto anch'io per Ligabue. La sua voce è bellissima e la versione della Canzone del Sole è fantastica. Non sapevo che Battisti aveva tanti seguitori.
RispondiEliminaSì anche io voto Ligabue, la sua canzone è molto bella.
RispondiEliminaBuonissimo concerto. A me piace "La canzone del sole", la cover di Ligabue.
RispondiEliminaIo preferisco la cover della canzone "Il mio canto libero". Mi piace molto Laura Pausini. Ha una bella voce.
RispondiElimina