(Foto da internet)
Che la sanità italiana sia in crisi non è certo una gran novità. Meglio, allora, riderci sopra. Per farlo, partiamo da Freud. Secondo il padre della psicanalisi un motto di spirito è paragonabile ad un'opera d'arte: utilizza, infatti, gli stessi meccanismi d'espressione del sogno, momento in cui mediante il cosiddetto processo di condensazione parole vengono fuse in una sola, per cui una singola espressione può esprimere cose diverse e arrivare al doppio senso. A conclusione di questo processo si ha la liberazione dei contenuti presenti nel nostro inconscio e lo sprigionamento dell'energia psichica che prima li bloccava. È proprio la liberazione improvvisa di questa energia quella che, secondo la teoria freudiana, scatena la risata in chi ascolta una barzelletta. Torniamo alla sanità italiana.
(foto da internet)
Un giornalista -noto con lo pseudonimo di Camillo Delellis- ha raccolto, in cento pagine, le battute e le gaffes più divertenti legate al lavoro quotidiano del personale sanitario, in ambulatorio, nelle corsie degli ospedali, nelle ambulanze e al pronto soccorso. Il libro vuole sdrammatizzare le nostre paure quotidiane in fatto di salute, le nostre ansie e le nostre paranoie. Medici e infermieri, pazienti e operatori sanitari, offrono un quadro diverso della sanità italiana. Eccovi alcune battute:
REFERTI MEDICI
Il paziente dichiara di essersi scontrato con una pompa di benzina proveniente dall'altra direzione.
CHIAMATA AL SERVIZIO D'EMERGENZA
Centrale a ambulanza: "Il paziente è cardiopatico?". Ambulanza a centrale: "Negativo. Paziente operaio".
DIALOGHI PAZIENTE-MEDICO
Dottore, divento allergico quando ci sono i polli nell'aria!
Il personale sanitario italiano ha bisogno del lettino dello psicanalista? Medici, infermieri e portantini sono diventati artisti della risata o hanno deciso di rimpiazzare Carlo Dapporto (vedi>>)?
Mia moglie mi raconta molte storie di questo tipo. Un signore un giorno ha detto: "Tengo unos dolores de tipo romántico"
RispondiEliminadialogo paziente-medico
RispondiEliminaVosté esputa?
La figa de ta mare!
Sergi
Mio marito l'ha detto al medico che è "alérgico al ácido fórmico", e lui ha scritto "alérgico al ácido fólico",questo senza dire che il medico era "quasi ubriaco"...non sará questa "l'insegurità sociale"?
RispondiEliminaSaluti.
Sono sicura che sarà un libro divertentissimo.
RispondiEliminaAmparo Santaúrsula