mercoledì 17 dicembre 2008

Natale e la pubblicità

(foto da internet)
In questo periodo dell’anno oltre all’albero e il presepe, c'è la pubblicità ad accomunare tutte le case. A parte il senso di buonismo che, si sa, permea tutto in queste feste, un’altra cosa che tutte le pubblicità di questo periodo hanno sono le luccicanti e dorate stelline che svolazzano sugli alberi sopra la neve... e... da sfondo un albero decorato.
È la festa più tradizionale del mondo, e gli stereotipi, immancabili, ritornano puntuali: c’è il "babbo" vestito di rosso, il panettone, i bambini, i regali...

(foto da internet)
Prima c’era il Babbo Natale Bistefani («Ma chi sono io, Babbo Natale?»), adesso, però, le cose non sono poi tanto cambiate, visto che le pubblicità continuano a riproporre idee di tempi andati, legate soprattutto agli anni ’80.
Nemmeno la crisi è riuscita a stimolare i creativi. Infatti, proprio nel momento in cui il calo dei consumi dovrebbe indurre a tirare fuori idee innovative, che colpiscano il “cittadino consumatore” (parole del Premier) per intercettare i pochi e risicati budget disponibili per le spese natalizie, il mondo della pubblicità gioca al riciclaggio. Quando va bene si riciclano le vecchie idee declinandole in nuove interpretazioni. Sempre più spesso, però, si riciclano gli stessi spot degli anni precedenti, chiusi in un cassetto il 26 dicembre e rispolverati puntualmente alla fine del novembre successivo.
Vi proponiamo degli spot mitici degli anni ’80: la coca-cola, il pandoro Bauli. Confrontateli con gli spot del 2008 della coca-cola, di Bauli!!!
Sarà che il Natale è diventato un’occasione per il riciclo... e noi anno dopo anno ci ricordiamo della pubblicità per antonomasia delle feste natalizie... E, come per la ragazzina poi donna della coca- cola, anche per noi gli anni passano, ma...





Natale è Natale!!!

I chiodini


11 commenti:

  1. Anonimo9:57 AM

    Grazie. Auguri anche a voi.

    RispondiElimina
  2. Anonimo10:17 AM

    Buone feste.

    RispondiElimina
  3. Anonimo10:33 AM

    Non mi piace il Natale, ma auguri...

    RispondiElimina
  4. Anonimo10:58 AM

    Pace e salute.
    Trini

    RispondiElimina
  5. Anonimo1:32 PM

    Auguri a tutti i chiodini.

    RispondiElimina
  6. Anonimo1:45 PM

    In questo periodo la publicitá è insopportabile: solo giocatoli e felicità. Tutto falso.

    RispondiElimina
  7. Anonimo1:52 PM

    Grazie per questo posto Giuliana. Et grazie per gli auguri.
    Buon Natale anche per te e per i tuoi. Andate in Italia?!!
    À 2009!!

    Encarna

    RispondiElimina
  8. I giocattoli, il profumo, il torrone e lo spumante sono le pubblicità che invadono la televisione quando arriva il Natale.

    Mi è piaciuto molto l'ultima pubblicità.

    Buon Natale a tutti.

    Amparo Santaúrsula

    RispondiElimina
  9. Anonimo5:34 PM

    Molto ... ma molto interessante ... complimenti e auguri a tutti e a chi non crede un sorriso :)
    Prof. Valerio Giacalone

    RispondiElimina
  10. Anonimo8:56 AM

    BUON NATALE A TUTTI I CHIODINI E ANCHE A TE GULIANA!!!

    RispondiElimina
  11. Anonimo5:40 PM

    Buone feste a tutti i chiodini.
    David

    RispondiElimina