(foto da internet)
Non ci resta che piangere è il titolo di un film di Benigni e Troisi ma possiamo utilizzarlo oggi per descrivere quel che sta succedendo in Italia. A quest'ora, con i due terzi dei voti per il Senato già scrutati, la destra ha il 47% e il Pd piú L'Italia dei valori si attestano attorno al 39%.
Alla Camera, con quasi il 50% dei voti scrutati, la destra è al 44,9% e il Pd piú il partito di Di Pietro raggiungono a stento il 38,2%.
Governerà, per 5 anni, Berlusconi (III). La Lega Nord avrà un peso maggiore nella coalizione di destra. Le parole comunisti, socialisti e pacifisti spariranno dal parlamento italiano; né la Sinistra Arcobaleno, né i socialisti di Boselli raggiungono il quorum. E' davvero la fine di un'epoca.
Allora, Non ci resta che piangere o Ricomincio da tre?
No comment. Che disastro.
RispondiEliminaNessuno male dura 100 anni.
RispondiEliminaun disastro!
RispondiEliminaDisastro assoluto. Mi dispiace tanto. Non sò dov´e arriverà l´Italia con questo personaggio.
RispondiEliminaMagari le cose cambierano quando se ne vada.
Mi temo che gl'italiani e non solo avranno 5 anni per imparare come *fa il caimano*
RispondiEliminaSaluti
Alberto
Un vero peccato. Pazienza.
RispondiEliminami dispiace tanto Gianpiero...
RispondiEliminaCredo che quando qualquno é in lutto deve piangere, gridare, urlare, lamentarsi...ma dopo devi lasciare entrare la speranza e lavorare per il futuro...
Niente è per sempre
Tutto si può cambiare...
" a las barricdas revolucionarios..."
Siamo qui e non siamo soli
baci
Imma
Un vecchio proverbio dice che ogni Stato ha il governo che si merita. Si è trattata di una scelta degli italiani, da me non condivisa, ma spero comunque che le cose andranno bene. Ciao da Maria
RispondiEliminadisastro assoluto! Allora non ci resta che pienagere ma dopo lavorare per evitare queste calamità! Baccio!
RispondiElimina