martedì 22 maggio 2007

Impariamo l'italiano! (in vari modi)



Tagzania: etichette per italiano

Cari chiodini vicini e lontani, abbiamo il piacere di comunicarvi che abbiamo aggiunto un nuovo palloncino alla mappa dei blog d'italiano: Learn italian-Impariamo l'italiano.
Il blog in questione è stato allestito da uno studente di primo anno (incredibile!), della EOI di Lleida, e sta riscuotendo un grande successo tra i nostri alunni. Vi potrete trovare un numero quasi infinito di esercizi, video, canzoni, link interessanti e quant'altro; insomma, un sito, ispirato alla filosofia del web 2.0, a disposizione della nostra rete (non sappiamo se ve ne siete resi conto, ma stiamo crescendo a vista d'occhio!). Facciamo i nostri complimenti all'autore di Learn italian-Impariamo l'italiano. Cento di questi studenti!

Parimenti, sempre restando in tema, vorremmo proporre ai nostri lettori, e ai nostri colleghi, due siti interessanti: il primo è Italki. Questo link vi permetterà di contattare un partner linguistico online per migliorare, ad esempio, il vostro italiano con qualcuno che, a sua volta, e magari dall'Italia, voglia migliorare lo spagnolo. Il secondo è soZiety, una rete sociale, funzionante con Skype, che vi consentirà di migliorare le vostre conoscenze linguistiche.

Meglio di così!!?

8 commenti:

  1. Anonimo6:40 AM

    Incredibile il lavoro di Jordi! Cerco una coppia per praticare l'italiano. Grazie.

    RispondiElimina
  2. Anonimo7:53 AM

    Che lavoro! Grazie.

    RispondiElimina
  3. Anonimo8:10 AM

    Bravissimo Jordi, ho scoperto il suo blog quando lo ho visto insieme ai blog delle altre EOI quì al Chiodo una settimana fa, mi è piacciuto tanto ... ho navigato tutta la sera, ho visto i video, ho fatto gli esercizi...incredibile lavoro il suo. Pensavo era di un gruppo di insegnanti. Adesso lo visitiamo i miei compagni di primo corso, è incredibile.
    Grazie tante per condividire il tuo lavoro e le tue scoperte Jordi.
    Pilar P.

    RispondiElimina
  4. Anonimo9:34 AM

    Buoni i link. Grazie.

    RispondiElimina
  5. Anonimo9:42 AM

    Quanata musica c'è nella pagina! Grazie.

    RispondiElimina
  6. Complimenti vivissimi a Jordi, professore emerito honoris causa di italiano on-line!!!
    Da domani ci sarà un link anche sul blog di ciudad real.

    RispondiElimina
  7. Anonimo1:54 PM

    Ottimo il blog di Jordi. Non esitono scuse per non praticare l'italiano.

    RispondiElimina
  8. Sono onorato per tanti complimenti. Grazie a tutti quelli che mi hanno aiutato, alla mia professoressa dell’EOI di Lleida per farmi innamorare di questa lingua, e a Gianpiero per redigere gli esercizi che accompagnano i video del blog.

    RispondiElimina