
Cosa possono avere in comune Aldo Palazzeschi e Mafalda? Se volete saperlo, leggete questo frammento scritto da Palazzeschi:
Avevo due anni. Due anni e un amore già: la finestra, tutte le finestre. Due anni e già un odio: la minestra, tutte le minestre; ma sopra tutte una che mi veniva imposta alle quattro con una puntualità sconcertante. Non era possibile uscire prima di averla mangiata, e, se fuori, bisognava ritornare di capo al mondo, lasciare tutto, correre a casa per mangiarla. "Deve mangiare la minestrina. Quando avrà mangiato la minestrina". Frasi di questo genere venivano sovente coronate da un "tutta" che finiva di esasperare la mia ribellione. Bisognava mangiarla "tutta", gnorsì, solo dopo averla mangiata "tutta" si poteva scendere a patti col rimanente del vivere, ottenere qualche cosa, prima no.
Eh già, proprio così, la creatura di Quino e il padre della Neoavanguardia italiana odiavano questo piatto, comune a tante culture...
E voi quale piatto odiavate da piccoli?
¡Las lentejas!
RispondiEliminaIl fegato. Che schifo!
RispondiEliminaNon avrei mai immaginato che dopo tanto tempo, confesserei che da piccolo odiavo "l'arròs caldós"(e odio ancora oggigiorno)
RispondiEliminaDa bambino odiavo,a causa di una sbornia,i gamberetti alla salsa rossa;addeso li ingoio da soli. Ma dopo un lungo capodanno inconsueto odio los churros con cioccolato per colpa di una sbornia reale.
RispondiEliminaSaluti
Alberto
Il puré.
RispondiEliminaLa "morcilla". Come si dice in italiano?
RispondiEliminaLa zuppa con "menudillos". Come si dice menudillos?
RispondiEliminaTutta la verdura
RispondiEliminaIL famoso "puchero de navidad". Orribile! Come si può dire?
RispondiEliminaAnch'io odiavo il sanguinaccio (morcilla). Mi fa venire il voltastomaco.
RispondiEliminaNon sopportavo le spinaci.
RispondiEliminaOdiavo il sanguinaccio, le frattaglie (menudillos), il cavolfiore, il minestrone, il pesce e il formaggio.
RispondiEliminaPrima di uscire per andare a cena fuori, ricordo l'odore del cavolo. Stasera prenderò più vino!
RispondiEliminaDa piccola odiavo il riso. Oggigiorno lo mangio ma non mi piace troppo. Questo è un problema perché ci sono molti piatti che se fanno con il riso.
RispondiEliminaLa zuppa con frattaglie, il cavolo, il pesce bollito e "les pilotes de dacsa".
RispondiEliminaIl resto del "cocido" che dovevo mangiare: carota, patata, cece, cardo, carne di pollo e di vitello.
RispondiEliminaLa banana.
RispondiElimina