martedì 16 gennaio 2007

La febbre della Formula 1


Fernando Alonso, ieri sera, ha presentato a Valencia, nella Ciudad de las Artes y las Ciencias, in anteprima mondiale, la nuova monoposto della McLaren ed ha scatenato l’euforia de los aficionados spagnoli alla Formula 1. Le macchine dei piloti della McLaren bombardavano con un rumore assordante le strade valenziane del Paseo de la Alameda, il ponte di Monteolivete e l'"autopista del Saler", con l'intenzione di promuovere anche un tanto desiderato circuito urbano. Se la febbre della Formula 1, in Spagna, è alquanto nuova, visto che è legata soprattutto al fenomeno Alonso, in Italia, da sempre, il cavallino rosso -alias Ferrari- ha attratto milioni di persone, che non perdono occasione per recarsi ai circuiti di Monza e Imola e vibrare con la scuderia di Maranello.
E proprio nel circuito di Imola, il 1 Maggio 1994, il grandissimo pilota brasiliano Ayrton Senna ha perso la vita. Vi proponiamo l'ascolto di una canzone del cantautore italiano Lucio Dalla dedicata al pilota scomparso. Buon ascolto!

(Foto dal sito http://www.lastampa.it/multimedia/multimedia.asp?IDmsezione=11&IDalbum=1205&tipo=FOTOGALLERY)




4 commenti:

  1. Anonimo12:25 PM

    Senna anche è stato pilota della McLaren.

    RispondiElimina
  2. Anonimo12:53 PM

    E' l'ultima magalomania di Camps e Rita.

    RispondiElimina
  3. Anonimo5:39 PM

    la canzone è buona; la lettera è la giusta, ma non posso dimenticare il terribile
    incidente della macchina di Ayrton
    a Imola, ancora sento freddo quando ricordo il pomeriggio del primo Maggio 1994

    RispondiElimina
  4. Anonimo7:18 PM

    Sì, la canzone è bella, ma a Valencia mancava solo il Papa!

    RispondiElimina