Perché non ci addentriamo in un viaggo gastronomico, alla scoperta di antiche ricette, con anfitrioni d'eccezione? Cominciamo le passeggiate gastronomiche dalla Campania: con la scrittrice Matilde Serao ci avviciniamo alla Cucina del Paese di Cuccagna. (La cucina del Paese di Cuccagna. "Passeggiate gastronomiche con Matilde Serao" di Loredana Limone).Il Paese di Cuccagna: il riflesso di una città passionale e solare dove persino nell'aria si avverte che la cucina s’innesta nella vita, non solo in quanto necessità materiale, ma come la più immediata e schietta espressione di una fantasia esuberante, intensa ed estrosa.
E come resistere alla tentazione di ricordare una delle ricette più bizzarre della tradizione campana? Ecco le melanzane con il cioccolato...
Nella terra dei limoni, una dolce sfida unisce e divide tutti i comuni della regione. Basta sussurrare di noci e di melanzane, perché una torta e un´antica ricetta sono l´orgoglio di Meta (Meta di Sorrento), e l´anima di una contesa infinita. Dove siano nate le «melanzane al cioccolato» è ancora da scoprire, ma qui, nei palazzi degli antichi marinai diventati poi armatori, ci sono ricette che da generazioni vengono custodite con la gelosia della primogenitura.































